I sardoni impanai o apanai sono un piatto tipico della cucina di tutto il Friuli Venezia Giulia. Sono una presenza costante in tutte le tavolate triestine, e sia grandi che piccoli ne sono ghiotti.
Vogliamo provare a cucinarli???
Cosa ci serve: (porzioni per 4 persone)
– 1 kg di sardoni
– farina
– 2uova
– un goccio di latte
– pan grattato
– sale e limone.
– olio di semi di girasole per friggere ( otteniamo una frittura più leggera e croccante)
Procedimento
Iniziamo a pulire i sardoni, un lavoro non sempre piacevole, ma che con un po’ di buona volontà scivola via veloce.
Io taglio loro la testa e sfilo le interiora, poi pratico una lieve incisione sul ventre per aprirli a libro, pulisco eventuali resti delle interiora e infine li dislisco. Quando tutti i pesci sono puliti li sciacquo sotto un bel getto d’acqua fresca, per poi lasciarli scolare in uno scolapasta per qualche ora.
Veniamo all’impanatura. Su un piatto metto la farina, in una bella ciotola capiente le uova sbattute con un po’ di latte e un pizzico di sale, mentre su un terzo piatto metto il pan grattato. Prendo poi i sardoni a due a due, facendoli combaciare dalla parte della carne, li passo nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato. Dopo averli tutti sistemati su un piatto, si passa alla fase finale: la frittura.
In una padella scaldo l’olio, e poi quando questo è giunto alla ” giusta” temperatura comincio a immergere i sardoni. Quando sono ben dorati in superficie li giro uno ad uno, ed infine continuo a scottarli da un lato all’altro.
A cottura terminata li tiro fuori dall’olio facendoli scolare bene, e poi li asciugo su della carta assorbente da cucina. Aggiungo qualche goccia di limone e un po’ di sale. Forse quello che richiede più pazienza è Il lavoro di pulitura ma alla fine sarete ampiamente soddisfatti. Che ne pensate di questa ricetta? Avete mai provato a prepararla???
Io quando mi sono cimentata nell’impresa, mi sono anche divertita, oltre ad essermi riempita di farina, e averci impiegato il doppio del tempo previsto…( di solito ci vogliono 30/ 40 minuti)