Ragazzi dopo parecchi mesi di latitanza sono tornata di nuovo!!!
Entro pochi giorni il sito subirà dei cambiamenti per renderlo più ricco, nuovo e pieno di ricette, recensioni e novità da raccontarvi….
Per ora vi mando un bacio e see you soon!!!!
Ragazzi dopo parecchi mesi di latitanza sono tornata di nuovo!!!
Entro pochi giorni il sito subirà dei cambiamenti per renderlo più ricco, nuovo e pieno di ricette, recensioni e novità da raccontarvi….
Per ora vi mando un bacio e see you soon!!!!
Ragazzi,
Scusate se non ho più pubblicato post… ma dal mio computer mi da accesso bloccato a wordpress, sto cercando di risolvere il problema e spero di poterlo fare entro la prossima settimana e tornare a scrivere e a parlare di ricette con voi!!!!
Nel frattempo vi abbraccio e vi mando un bacio grande!!!!
Oggi voglio proporvi un piatto facile da preparare che potrà accompagnarvi in questi giorni di festa…
Il pane pasquale!!
Cosa ci serve:
– 500 gr. di farina di semola
– 25 gr. di lievito di birra
– 250 gr. di acqua
– 1 cucchiaio da cucina di curcuma
– 1 cucchiaino da caffè di sale
– 2 rametti di rosmarino
– 4 uova
Procedimento:
Mettiamo in una ciotola molto capiente, o una planetaria, il lievito di birra sciolto in poca acqua, qualche aghetto di rosmarino ben tritato, la farina, la curcuma, il sale e l’acqua da aumentare se occorre nel caso in cui l’impasto risultasse troppo duro!!!
Impastiamo il tutto ottenendo un bel panetto liscio ed omogeneo. Copriamolo e lasciamolo lievitare lontano da correnti d’aria, fino a farlo raddoppiare di volume….riprendiamo poi l’impasto lavorandolo ancora un po’, formiamo di nuovo un panetto e con la parte esterna di un mattarello facciamo un foro al centro.
Mettiamo il panetto sopra un foglio di carta da forno, copriamo e aspettiamo che raddoppi di volume.
Quando il pane sarà ben lievitato mettiamo le uovo in quattro punti, schiacciando leggermente per creare una cavità, spennelliamo delicatamente la superficie con poca acqua emulsionata con olio d’oliva , e decoriamo con qualche rametto di rosmarino.
Infine inforniamo per 10 minuti a 190°C, poi abbassiamo a 180°C per altri 20 minuti…
Che ne pensate???
Lo preparerete??? fatemi sapere….attendo vostre notizie!!!!!!!!!
Volete salvarvi una cena o un pranzo ma avete come unico ingrediente solo delle patate????
Tranquilli, oggi vi propongo una ricetta facilissima ma molto gustosa: le patate sfritte!!!
Cosa ci serve: (porzioni per 4 persone)
– 600 gr. di patate
-1 spicchio d’aglio
– 1 ciuffo di prezzemolo
– 1 ciuffo di basilico
– 1 peperoncino piccante
– olio extravergine di oliva, sale q.b.
Come si procede:
Lessiamo le patate con la buccia, in una pentola con abbondante acqua salata. Le scoliamo e le sbucciamo. In una padella, molto capiente, facciamo rosolare con un filo d’olio l’aglio schiacciato e il peperoncino aperto a metà per lungo. Poi aggiungiamo gli altri aromi, e infine le patate.
Le schiacciamo con una forchetta affinché si riducano in purea e assorbano completamente il condimento. Regoliamo il sale, profumiamo con il prezzemolo ed il basilico tritati, mescoliamo e serviamo!!!
Facile no?
Che ne pensate???
Quando vado a Trani, mi sento a casa.
E c’è un luogo magico, che non solo mi fa sentire veramente a casa, ma è in grado di rimettermi in pace con il mondo; parlo del ristorante Corteinfiore (via Ognissanti, 18. Tel. +39 0883 508402). Un luogo da sogno, che nasce nell’estate del Duemila da un’idea portata avanti negli anni dal “patron” Michele Matera: cercare e creare il luogo giusto dove poter mangiare all’aperto 12 mesi all’anno: e lo ha trovato!!!!
Uno splendido giardino interno da poter utilizzare anche d’inverno, situato all’interno di un palazzo risalente ai primi del cinquecento, lì dove prima sorgeva il ghetto ebraico, Michele e il suo eccezionale staff svolgono la propria attività, circondati da un lussureggiante giardino di loti, melograni, agrumi e albicocche, che fanno da cornice ad una ristorazione d’importante e ricercatissima impronta mediterranea rivisitata con molta fantasia.
Io vi consiglio di assaggiare tutti i carpacci di pesce e le tartare che Michele in persona vi consiglia, non solo andrete sul sicuro, ma proverete l’esperienza più goduriosa che il vostro palato abbia mai potuto sentire. Non dimenticatevi dei frutti di mare crudi e degli antipasti di mare sia freddi che caldi ottenuti dalla combinazione di pesce e verdure di stagione.
Passiamo ad assaggiare i primi piatti di pasta fatta in casa e condita in mille modi, e arriviamo alla scelta del pesce, che secondo le condizioni del mare, è sempre freschissimo. Per concludere in bellezza questo tripudio di sapori del mare, la “Signora Maria” (mamma di Michele) produce in casa una vastissima scelta di dessert al cucchiaio, crostate e mille altre delizie, da poter gustare anche in piccoli assaggi, confezionati come piccoli doni da scartare, una vera “chiccheria”. Ad “innaffiare” il tutto un’attenta e accurata carta dei vini che riesce a soddisfare veramente tutti: questo ristorante vanta una serie di “bollicine” provenienti da tutto il mondo, ottimi bianchi, Franciacorta, nonché una vasta scelta di distillati e liquori presenti in carta.
Se siete a Trani per un week end non lasciatevi sfuggire questa chicca, un ristorante, ma non solo…un luogo veramente magico, dove coniugare gusto, eleganza e cibo d’altissima qualità.
Vi consiglio di prenotare con anticipo
email: info@corteinfiore.it
Ragazzi buon pomeriggio a tutti voi…
Non vi ho abbandonato, se qualcuno lo ha pensato, solo che ci sono un po’ di novità in arrivo… e sto lavorando per migliorare la qualità del blog, per rendervi partecipi ancor di più ai miei esperimenti culinari….
Intanto oggi vi lascio con una merenda sana, appena fatta, frutta fresca: io adoro le pesche noci, le fragole, il cocco…insomma mi piace quasi tutta, basta che sia di stagione…
E voi mangiate frutta????
Tanti abbracci!!!!!
Devo ammettere che stasera mi era venuta una voglia matta di hot dog e patatine fritte…
Ma poi ho optato per una semplice pizza margherita…credo che se ascoltassi solo la mia “gola” mi sarebbe scoppiato il fegato anni fa!!!!
Sono troppo golosa!!!
E voi ragazzi, a cosa non riuscite proprio a rinunciare??????????