Un primo piatto che adoro e che mi ricorda le mie origini è: la pasta all’amatriciana!!!
Cosa ci serve: (porzioni per 4 persone)
– 350 gr. di bucatini
-400 gr di pomodori perini maturi
– 180 gr. di guanciale in un’unica fetta
– 1 cipolla
– 1 peperoncino fresco
– olio extravergine d’oliva, sale
Procedimento:
Sbollentate i pomodori, pelateli e privateli dei semi, infine tagliateli a filetti
Tagliate il guanciale a cubetti, mettetelo in un tegame con poco olio e fatelo rosolare per bene, quindi sgocciolatelo dal grasso della cottura, che però dovrete tenere nel tegame.
Nel fondo di cottura fate imbiondire la cipolla tritata finemente ed il peperoncino, aperto a metà e privato dei semi, aggiungete i pomodori, salate e lasciate bollire per 15 minuti circa a fuoco medio. Nel frattempo in una pentola fate bollire l’acqua, salatela, e fate cuocere i bucatini al dente.
Eliminate il peperoncino dal sugo, unite il guanciale e fate insaporire. Conditeli con il sugo ben caldo e completate con un’abbondante spolverata di pecorino grattugiato…
Chi vince la sfida??? le panadas o l’amatriciana???